SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home Previdenza

Liquidazione del Trattamento di Fine Servizio. Il SIAF in Commissione Difesa della Camera dei Deputati per rappresentare le problematiche inerenti alle liquidazioni dei Finanzieri.

Marzo 20, 2024
in Previdenza, Primo piano
Share on FacebookShare on Twitter

Come é noto, la Corte Costituzionale con la sentenza n. 130 del 19 giugno 2023, ha dichiarato che il differimento della corresponsione del trattamento di fine servizio spettante ai dipendenti pubblici cessati dall’impiego per raggiunti limiti di età o di servizio e tra questi anche il personale del comparto difesa e sicurezza e del soccorso pubblico, contrasta con il principio costituzionale della giusta retribuzione, della quale tali prestazioni costituiscono una componente. Tale principio si concretizza, infatti, non solo nella congruità dell’ammontare del TFS corrisposto, ma anche nella tempestività dell’erogazione dello stesso al fine di permettere agli aventi titolo di avere la disponibilità di risorse in una fase della vita connotata da particolari esigenze e spesso, purtroppo, da esigenze familiari o da fragilità fisica. Ciò è tanto più vero poiché il trattamento di fine servizio è un emolumento volto a sopperire alle peculiari esigenze del lavoratore in una particolare e più vulnerabile fase della propria vita, qual è appunto il pensionamento. E’ peraltro noto come il personale della Pubblica Amministrazione e, tra questi, il personale del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico, abbia vissuto una fase di forte compressione e di tagli, tendenzialmente lineari e indiscriminati……………….. Clicca qui e continua a leggere l’articolo

Tags: Commissione DifesaGuardia di FinanzaSIAFSindacatoSindacato Guardia di FinanzaTFS

Articoli Simili

In evidenza

Disagio legato alla fornitura di bottigliette d’acqua potabile per il personale del Corpo operante alla Mostra del Cinema di Venezia.

Agosto 30, 2025

La scrivente Organizzazione Sindacale, nelle sue prerogative di tutela e rappresentanza del personale del Corpo, con la presente missiva intende...

In evidenza

Criteri per la corresponsione dell’indennità di supporto logistico prevista dall’art. 66, comma 2, DPR 254/1999. Rivisitazione degli incarichi a cui compete l’indennità a seguito della recente giurisprudenza.

Agosto 30, 2025

La scrivente Organizzazione Sindacale, rappresentativa del personale del Corpo, sta ricevendo numerose segnalazioni da propri iscritti e non, in possesso...

Next Post

Criteri per la corresponsione dell’indennità di supporto logistico prevista dall’art. 66, comma 2, DPR 254/1999. Rivisitazione degli incarichi a cui compete l'indennità a seguito della recente giurisprudenza.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

ATPI – sollecitazione ad un’urgente riflessione sulla valorizzazione del patrimonio professionale del personale At.P.I. e sulla tutela dell’immagine identitaria della Guardia di Finanza.

Agosto 18, 2025

Incontro tra il Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. Giancarlo Giorgetti e le Organizzazioni Sindacali Rappresentative della Guardia di Finanza – 05 Agosto 2025 ore 17.30. Documento SIAF – Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri – illustrato e consegnato al Ministro.

Agosto 5, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

Disagio legato alla fornitura di bottigliette d’acqua potabile per il personale del Corpo operante alla Mostra del Cinema di Venezia.

Agosto 30, 2025

Criteri per la corresponsione dell’indennità di supporto logistico prevista dall’art. 66, comma 2, DPR 254/1999. Rivisitazione degli incarichi a cui compete l’indennità a seguito della recente giurisprudenza.

Agosto 30, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Criteri di selezione ed esigenza di rotazione del personale (AT-PI) da inviare in missione in Albania.

Agosto 24, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF