SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Il SIAF incontra esponenti FdI e chiede immediati interventi su: previdenza dedicata, stralcio ipotesi aumento età pensionabile, politiche alloggiative

Ottobre 30, 2025
in Uncategorized
Share on FacebookShare on Twitter

Una delegazione del SIAF, guidata dal Segretario generale Eliseo Taverna, ha partecipato a un incontro proficuo presso la sede del partito politico Fratelli d’Italia, in cui erano presenti il Senatore Marco Lisei e l’Onorevole Augusta Montaruli.

​All’incontro hanno partecipato delegazioni dei più importanti sindacati del comparto sicurezza e difesa.

​L’oggetto principale del primo incontro (giacché ne seguiranno degli altri) è stata la bozza di Legge di Bilancio, i cui lavori parlamentari sono di imminente avvio.

​Il Segretario generale ha avuto modo di rimarcare, tra gli altri temi di interesse dei Finanzieri, la necessaria revisione di alcuni articoli della bozza di Legge di Bilancio proposta. In primis, quello relativo all’aumento del limite ordinamentale per l’accesso alla pensione, di cui ha chiesto espressamente lo stralcio immediato, dal momento che rappresenterebbe un pericoloso precedente inserito in una legge — quella di Bilancio — che dovrebbe regolamentare ben altro, non già aspetti così socialmente e culturalmente delicati, soprattutto se correlati alla specificità del comparto sicurezza e delle helping professions in generale.

​Un altro capitolo importante su cui si è raggiunta l’unanimità di vedute è il rifinanziamento della previdenza dedicata, che supera il vecchio progetto, ormai sfumato, di quella complementare. Sul punto, il Segretario generale è stato categorico a tutela dei più giovani, in funzione di una visione predittiva, programmatica e reale della situazione sociale.

​Altra tematica sentita è stata quella del potenziamento — da espandersi il più possibile — delle politiche alloggiative, benché ciò non fosse direttamente legato alla Legge di Bilancio in discussione, ma comunque di notevole interesse del comparto.

​Si sarebbe voluto discutere di tanto altro, ma ci si è limitati all’oggetto principale dell’incontro, ossia il testo della Legge di Bilancio in discussione, in vista dei lavori parlamentari, con la promessa di approfondire tutte le altre tematiche in modo più dettagliato e significativamente incisivo nei prossimi promessi incontri.

​Il SIAF è sostanzialmente soddisfatto di questa iniziativa, come di ogni iniziativa che promuova un confronto proattivo e ciclico tra le sigle sindacali e gli attori istituzionali, giacché da questi confronti l’azione di Governo potrebbe trarne beneficio e mettere più a fuoco le reali esigenze del comparto che garantisce la sicurezza del Paese.
Adesso, ovviamente, si aspettano delle risposte che si traducano in fatti concreti.

Articoli Simili

Primo piano

Proposta di dialogo e ricerca di soluzione in merito alla corresponsione dell’indennità di imbarco (ex art. 4, L. n. 78/1983) e indennità connesse in favore del personale della Guardia di finanza – Necessità di allineamento tra Legge primaria e prassi amministrativa.

Ottobre 31, 2025

Pregiatissimi,il Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri, nell’esercizio delle sue prerogative di tutela e con l’intento di prevenire l’insorgere di estesi contenziosi,...

In evidenza

Eccellenza operativa interforze nel contrasto al traffico di esseri umani a Pozzallo (RG) – Riconoscimento SIAF al personale della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato.

Ottobre 25, 2025

Il SIAF esprime il proprio apprezzamento per l’eccellente risultato operativo conseguito congiuntamente dalla Guardia di Finanza (Sezione Operativa Navale) e...

Next Post

Proposta di dialogo e ricerca di soluzione in merito alla corresponsione dell’indennità di imbarco (ex art. 4, L. n. 78/1983) e indennità connesse in favore del personale della Guardia di finanza – Necessità di allineamento tra Legge primaria e prassi amministrativa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Editoriale del Segretario Generale SIAF Eliseo Taverna

Ottobre 8, 2025

Convenzione con Pasquarelli auto.

Ottobre 6, 2025

Carenza di personale con Spe.Qu.Ab CAO e necessità d’implementazione dei corsi inerenti, nonché mantenimento della specializzazione, in via transitoria.

Settembre 26, 2025

Proposta di dialogo e ricerca di soluzione in merito alla corresponsione dell’indennità di imbarco (ex art. 4, L. n. 78/1983) e indennità connesse in favore del personale della Guardia di finanza – Necessità di allineamento tra Legge primaria e prassi amministrativa.

Ottobre 31, 2025

Proposta di dialogo e ricerca di soluzione in merito alla corresponsione dell’indennità di imbarco (ex art. 4, L. n. 78/1983) e indennità connesse in favore del personale della Guardia di finanza – Necessità di allineamento tra Legge primaria e prassi amministrativa.

Ottobre 31, 2025

Il SIAF incontra esponenti FdI e chiede immediati interventi su: previdenza dedicata, stralcio ipotesi aumento età pensionabile, politiche alloggiative

Ottobre 30, 2025

Criticità legate alla mancata stipula di apposita convenzione per la consumazione dei pasti del personale del Corpo – specializzato ATPI – che svolge servizio di OP presso lo stadio di Genova.

Ottobre 28, 2025

Guardia di Finanza. L’unicità che ci rende unici, ma la dirigenza recuperi la necessaria attenzione verso il personale e accetti e agevoli un confronto proficuo con le Organizzazioni Sindacali.

Ottobre 26, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF