SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

UNA TANTUM FAF, preoccupazioni per il bonus annuale ai finanzieri.

Marzo 27, 2025
in In evidenza, Primo piano
Share on FacebookShare on Twitter

La scrivente Organizzazione Sindacale, nell’alveo delle prerogative che ne legittimano le proprie azioni a tutela del personale della Guardia di Finanza, in questi giorni è destinataria di innumerevoli sollecitazioni affinché si proceda agli opportuni chiarimenti in merito a voci insistenti, che peraltro circolerebbero in rete, di rinvii da parte del CDA del FAF in merito alla decisione di confermare, ampliandone la consistenza economica in base alle ulteriori risorse a disposizione, la provvidenza assistenziale a favore del personale e dei propri familiari erogata ogni anno, ormai da oltre un decennio. Seppur le tempistiche di emanazione della circolare applicativa risultino senz’altro in linea con gli anni passati, è sicuramente un dato oggettivo che ancora ad oggi il quantum e la conferma della stessa modalità di erogazione non siano state deliberate e ciò sta suscitando non poca preoccupazione nei colleghi, diversi dei quali lasciano presagire che potrebbero esserci scelte diverse in discussione. Come precedentemente evidenziato, tale sostegno è di notevole importanza per i colleghi che, in alcuni casi aspettano di poter usufruire di questa provvidenza per compensare spese già affrontate e necessarie alle proprie famiglie o anche per pianificarne diverse da sostenere nel corso dell’anno. La scrivente Organizzazione Sindacale, tuttavia, seppur certa che non vi sia in discussione, nel modo più assoluto, alcun progetto diverso di utilizzo dei fondi di che trattasi, mossa da uno scrupolo professionale che la contraddistingue, ritiene doveroso rammentare e rimarcare, che la metodologia assistenziale di erogazione delle risorse, utilizzata fino ad oggi, ha ormai assunto un livello di ampio e totale gradimento da parte del personale che, diversamente, non capirebbe e né accetterebbe, di buon cuore, altre forme di assistenza, nella piena considerazione che, attualmente, qualsiasi altra opzione non potrebbe risultare affatto migliore di quella attuale, poiché la stessa riesce a soddisfare un ampio e differenziato quadro esigenziale del personale e delle proprie famiglie. L’occasione, tra l’altro, è propizia per rimarcare, ancora una volta, la disparità di trattamento che il personale del Corpo subisce rispetto al personale civile del Ministero dell’Economia e delle
Finanze, nonostante il significativo e qualificato apporto che fornisce alla lotta all’evasione e all’elusione fiscale, peraltro con il fine di recuperare gettito da destinare alle politiche sociali dello Stato, finalizzate a contribuire all’attuazione di una politica fiscale sempre più equa. Certi di una scelta oculata, razionale, tempestiva e confermativa delle provvidenze assistenziali in atto, anche per le ulteriori risorse, si coglie l’occasione per porgere Distinti Saluti. Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Criticità logistiche e igieniche della struttura CPR di Palazzo San Gervasio (PZ). Richiesta di intervento a favore del personale AT-PI del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera impiegato in servizio di ordine pubblico presso il citato CPR.

Luglio 8, 2025

La Scrivente Organizzazione Sindacale esprime profonda preoccupazione in merito alle numerose segnalazioni pervenute da parte del personale preposto al servizio...

Primo piano

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Con la presente, si segnalano le gravi criticità che il personale del Corpo in servizio presso la caserma “Tullio Santini”...

Next Post

Criticità logistiche e igieniche della struttura CPR di Palazzo San Gervasio (PZ). Richiesta di intervento a favore del personale AT-PI del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera impiegato in servizio di ordine pubblico presso il citato CPR.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Criticità logistiche e igieniche della struttura CPR di Palazzo San Gervasio (PZ). Richiesta di intervento a favore del personale AT-PI del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera impiegato in servizio di ordine pubblico presso il citato CPR.

Luglio 8, 2025

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Verifica e monitoraggio dei sistemi di climatizzazione presso i Reparti del Corpo. Segnalazioni di malfunzionamenti diffusi con conseguente rischio di stress termico.

Luglio 7, 2025

Grave carenza di personale nel Nord Italia e impatti sulla programmazione estiva. Richiesta d’intervento urgente

Giugno 25, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF