SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home Primo piano

Grave carenza di personale nel Nord Italia e impatti sulla programmazione estiva. Richiesta d’intervento urgente

Giugno 25, 2025
in Primo piano, SIAF sul territorio
Share on FacebookShare on Twitter

La scrivente Organizzazione Sindacale, fortemente sollecitata da personale del Corpo iscritto e non, si rivolge alle SS.LL. con spirito di collaborazione e senso di responsabilità, per portare all’attenzione la grave criticità crescente del sotto organico dei raparti del nord.
In particolare, si evidenziano le difficoltà operative in reparti strategici come gli aeroporti di Milano Malpensa, Linate e altri comandi territoriali dislocati in Lombardia e nelle regioni limitrofe. In queste aree, la nota carenza cronica di personale ha raggiunto livelli allarmanti, con il rischio di compromettere persino la tenuta organizzativa dei servizi in vista del periodo estivo. La Lombardia, in particolare, rappresenta un territorio ad altissima intensità strategica ed operativa; come è noto, infatti, è il motore economico del Paese, punto nevralgico della produzione, della logistica e degli scambi internazionali. In questo contesto, la Guardia di Finanza è chiamata quotidianamente a garantire la legalità economico-finanziaria, il controllo delle frontiere e la repressione dei traffici illeciti. Eppure, proprio qui la scarsità di organico è rilevante e rischia di indebolire anche l’intera azione di presidio dello Stato.
È importante sottolineare che, nei reparti sopra menzionati, il servizio primario è rappresentato dalle attività di vigilanza e riscontro, regolate da apposite consegne operative. Pertanto, il personale disponibile deve essere prioritariamente destinato alla copertura di questi servizi fondamentali, indispensabili per la continuità e l’efficienza dell’azione istituzionale.
Questa carenza, già strutturale, si aggrava ulteriormente con l’arrivo della stagione estiva, rendendo quasi impossibile una programmazione regolare dei turni e delle ferie, e generando conseguenze molto pesanti sul personale e sui comandi interessati, quali:

1. aumento dei doppi turni e del carico lavorativo;

2. impossibilità di pianificare il tempo libero e i rientri del personale nei nuclei familiari;

3. disorientamento organizzativo;

4. forti ripercussioni sul benessere psicofisico del personale e sulla vita familiare.

Tutto ciò si traduce in un malessere diffuso, stress lavorativo e rischio di vivere un clima organizzativo degli ambienti di lavoro nefasto, con effetti negativi anche sui rapporti familiari, in particolar modo quando i Finanzieri operano a centinaia o migliaia di chilometri dalla propria residenza e con carichi familiari importanti. Per molti, la lontananza da casa, unita a turni imprevedibili, diventa un peso difficilmente sostenibile, aggravato dalla mancanza di sostegni strutturati.
Il SIAF, riconoscendo lo spirito di servizio e la dedizione dei Colleghi verso il lavoro che svolgono, lancia un appello urgente all’Amministrazione affinché si attivino misure straordinarie per rafforzare le dotazioni organiche nei reparti del Nord, con priorità per la Lombardia, e si adottino strumenti concreti di sostegno abitativo e sociale per il personale dislocato lontano dal proprio nucleo familiare.

In particolare, la scrivente Organizzazione Sindacale sollecita:

  • un intervento urgente di riequilibrio del personale, anche attraverso mobilità straordinarie:
  • assegnazioni mirate e potenziamento degli organici;
  • politiche di welfare e supporto abitativo per il personale fuori sede;
  • una programmazione ferie più equa e sostenibile, che tenga conto delle specificità dei
    territori ad alta intensità operativa.

È essenziale che la gestione del lavoro sia improntata a razionalità, chiarezza e sostenibilità, poiché il benessere del personale rappresenta una condizione imprescindibile per la qualità del servizio reso alla collettività e per l’equilibrio interno all’Istituzione. Il SIAF, come sempre, resta a completa disposizione per un confronto costruttivo con l’Amministrazione, al fine di ricercare soluzioni condivise e tempestive, nel rispetto della esigenze del personale e dell’efficienza del Corpo.

Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Luglio 9, 2025

Il Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri denuncia con profonda indignazione l’ennesimo grave episodio di violenza avvenuto nei giorni scorsi al Centro...

Primo piano

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Con la presente, si segnalano le gravi criticità che il personale del Corpo in servizio presso la caserma “Tullio Santini”...

Next Post

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Luglio 9, 2025

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Criticità logistiche e igieniche della struttura CPR di Palazzo San Gervasio (PZ). Richiesta di intervento a favore del personale AT-PI del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera impiegato in servizio di ordine pubblico presso il citato CPR.

Luglio 8, 2025

Verifica e monitoraggio dei sistemi di climatizzazione presso i Reparti del Corpo. Segnalazioni di malfunzionamenti diffusi con conseguente rischio di stress termico.

Luglio 7, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF