SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Nota di plauso del S.I.A.F. per l’operazione di Polizia del Mare a Roccella Jonica.​

Settembre 6, 2025
in In evidenza, Primo piano, SIAF sul territorio
Share on FacebookShare on Twitter

​Il Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri esprime il suo più profondo plauso e riconoscimento per l’efficace e brillante operazione di Polizia del Mare che ha portato all’arresto di quattro presunti scafisti a Roccella Jonica.
​Questa complessa attività investigativa, condotta dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Roccella Jonica in stretta sinergia con la Polizia di Stato e il coordinamento della Procura di Locri, rappresenta un esempio virtuoso di professionalità, dedizione e impegno nella lotta contro il traffico di esseri umani.
​L’operazione, scaturita dagli sbarchi del 22 e 23 agosto scorso, ha dimostrato ancora una volta l’essenziale e instancabile lavoro degli uomini e delle donne della Guardia di Finanza. Grazie alla loro esperienza e alla capacità di raccogliere e analizzare le testimonianze delle 144 persone soccorse, è stato possibile individuare e assicurare alla giustizia i responsabili di questi pericolosi viaggi.
​Il SIAF desidera sottolineare la ferma determinazione e la specializzazione dei Colleghi di mare, che, pur operando in un contesto complesso e delicato, hanno saputo garantire la sicurezza delle persone soccorse e, allo stesso tempo, reprimere con fermezza un reato che specula sulla disperazione altrui.
​Tale risultato conferma l’alto valore delle Forze di Polizia italiane e rafforza il senso di fiducia e ammirazione nei confronti di chi, ogni giorno, rischia la propria vita per la sicurezza della collettività.

Tags: CalabriaGuardia di Finanzapolizia del mareSIAF

Articoli Simili

SIAF sul territorio

Gestione delle segnalazioni per le missioni FRONTEX inerenti al personale aeronavale della regione Lombardia, turnazione Ottobre 2025 – Gennaio 2026.

Settembre 6, 2025

la scrivente Organizzazione Sindacale, nel fare rimando alla propria nota nota1 inviata solo al Comandante Generale del Corpo in data...

Evoluzione sindacale

Area nazionale “Parità, Tutela della salute e Sicurezza sul lavoro”

Settembre 4, 2025

Il Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri è lieto di annunciare l'attivazione dell'Area nazionale di parità e di tutela della salute e...

Next Post

Gestione delle segnalazioni per le missioni FRONTEX inerenti al personale aeronavale della regione Lombardia, turnazione Ottobre 2025 - Gennaio 2026.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

ATPI – sollecitazione ad un’urgente riflessione sulla valorizzazione del patrimonio professionale del personale At.P.I. e sulla tutela dell’immagine identitaria della Guardia di Finanza.

Agosto 18, 2025

Criteri per la corresponsione dell’indennità di supporto logistico prevista dall’art. 66, comma 2, DPR 254/1999. Rivisitazione degli incarichi a cui compete l’indennità a seguito della recente giurisprudenza.

Agosto 30, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Settembre 6, 2025

UNIPOL. Tariffe agevolate su prodotti assicurativi e finanziari.

Agosto 1, 2025

Gestione delle segnalazioni per le missioni FRONTEX inerenti al personale aeronavale della regione Lombardia, turnazione Ottobre 2025 – Gennaio 2026.

Settembre 6, 2025

Nota di plauso del S.I.A.F. per l’operazione di Polizia del Mare a Roccella Jonica.​

Settembre 6, 2025

Area nazionale “Parità, Tutela della salute e Sicurezza sul lavoro”

Settembre 4, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Settembre 6, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF