SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home SIAF sul territorio

Gestione delle segnalazioni per le missioni FRONTEX inerenti al personale aeronavale della regione Lombardia, turnazione Ottobre 2025 – Gennaio 2026.

Settembre 6, 2025
in SIAF sul territorio
Share on FacebookShare on Twitter

la scrivente Organizzazione Sindacale, nel fare rimando alla propria nota nota1 inviata solo al Comandante Generale del Corpo in data 31 maggio u.s., rievocandone lo spirito e le prospettive a carattere generale, torna a porre l’attenzione su una tematica che in questi giorni riveste, a nostro avviso, un’importanza strategica , coinvolgendo direttamente anche il personale il quale, in questo caso, lamenta una certa rigidità che appare ingiustificata, nel poter far segnalare il personale della Regione Lombardia, interessato alle missioni in parola. Nonostante il recente avvio delle procedure di candidatura, nonché l’imminente scadenza per la partecipazione alle missioni FRONTEX, attraverso apposita nota del COAN si è appreso che il ROAN di Como sembrerebbe aver assunto la decisione (da quanto ci risulta informalmente) di escludere, di fatto, la possibilità di offrire tale opportunità in favore del personale in forza ai Reparti dipendenti, che già abbia svolto esperienze pregresse.
Tale limitazione, laddove mantenuta e confermata, rischia di compromettere seriamente le legittime aspettative e il benessere del personale e familiare dei Colleghi, con quanto intuitivamente ne conseguirebbe sotto l’aspetto motivazionale, atteso che tali occasioni oltre ad essere altamente formative, costituiscono anche fonte di possibile incremento delle competenze economiche mensilmente spettanti.
Considerato il particolare momento storico, infatti, va sottolineato l’impatto economico e anche professionale di questa decisione assunta dal predetto ROAN: in un contesto di generalizzata difficoltà economica , le indennità legate a queste pa rticolari missioni rappresentano anche un
sostegno aggiuntivo e concreto per le famiglie dei Finanzieri, ovviamente a fronte di prestazioni richieste e necessarie.
Negare questa possibilità su base territoriale (anche se tale decisione attiene all’azione di comando e appare pienamente legittima), sta generando un forte malcontento, accompagnato da un pernicioso senso di disagio e frustrazione tra i Colleghi, soprattutto considerando che nella stragrande maggioranza delle altre Regioni il personale non rinviene rigidità o preclusioni analoghe, anzi apprende della piena disponibilità verso coloro che volontariamente vogliono segnalarsi per la partecipazione alle citate missioni. Ciò potrebbe gettare le basi per potenziali incisioni del clima organizzativo degli ambienti di lavoro, della serenità del personale e della sfera motivazionale. Unico accorgimento razionale
sarebbe quello di garantire a tutti analoga chance e non creare sperequazioni e limitazioni, a meno che non vi fossero sottese motivazioni valide che, andrebbero partecipate al personale, proprio per permettere anche a loro una tacita accettazione/condivisione.
Non si comprende, infatti, quale possa essere la ragione che porta a non far segnalare personale, seppur in minima parte, che già in precedenza abbia partecipato, qualora non ci fossero altri colleghi che non avessero partecipato in precedenza o che comunque non fossero interessati a segnalarsi.
È, dunque, essenziale, a parere della scrivente O.S. riconsiderare tale impostazione al fine di garantire pari opportunità e preservare un clima organizzativo degli ambienti di lavoro sereno, superando le riferite attuali rigidità ””, permettendo la candidatura (nei limiti del possibile e nel rispetto delle esigenze di servizio del reparto) di chiunque abbia i requisiti e la volontà di accedere alle selezioni per le missioni internazionali di cui trattasi, anche se avesse partecipato a precedenti turni della specie.
La scrivente Organizzazione Sindacale, pertanto, atteso che la scadenza per poter effettuare la segnalazione da parte del personale è fissata per il 6 settembre p.v., auspica un intervento urgente della S.V. al fine di sensibilizzare il Comandante del ROAN affinché possa riconsiderare la decisione assunta.

Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: clima organizzativoGuardia di Finanzapolizia del mareSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Nota di plauso del S.I.A.F. per l’operazione di Polizia del Mare a Roccella Jonica.​

Settembre 6, 2025

​Il Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri esprime il suo più profondo plauso e riconoscimento per l'efficace e brillante operazione di Polizia...

Convenzioni

Offerta commerciale con Ithesia Store srl

Settembre 2, 2025

Ithesia Store srl propone a tutti gli iscritti SIAF ed ai familiari conviventi uno sconto incondizionato del 10% sui seguenti...

Next Post

Canali informativi ufficiali del SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

ATPI – sollecitazione ad un’urgente riflessione sulla valorizzazione del patrimonio professionale del personale At.P.I. e sulla tutela dell’immagine identitaria della Guardia di Finanza.

Agosto 18, 2025

Criteri per la corresponsione dell’indennità di supporto logistico prevista dall’art. 66, comma 2, DPR 254/1999. Rivisitazione degli incarichi a cui compete l’indennità a seguito della recente giurisprudenza.

Agosto 30, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Settembre 6, 2025

UNIPOL. Tariffe agevolate su prodotti assicurativi e finanziari.

Agosto 1, 2025

Canali informativi ufficiali del SIAF – Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri

Settembre 7, 2025

Gestione delle segnalazioni per le missioni FRONTEX inerenti al personale aeronavale della regione Lombardia, turnazione Ottobre 2025 – Gennaio 2026.

Settembre 6, 2025

Nota di plauso del S.I.A.F. per l’operazione di Polizia del Mare a Roccella Jonica.​

Settembre 6, 2025

Area nazionale “Parità, Tutela della salute e Sicurezza sul lavoro”

Settembre 4, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF