SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home Evoluzione sindacale

Area nazionale “Parità, Tutela della salute e Sicurezza sul lavoro”

Settembre 4, 2025
in Evoluzione sindacale, In evidenza, Primo piano, SIAF e solidarietà
Share on FacebookShare on Twitter

Il Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri è lieto di annunciare l’attivazione dell’Area nazionale di parità e di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, una nuova realtà organizzativa dedicata a potenziare la tutela dei diritti e del benessere del personale della Guardia di Finanza.

Questo servizio rappresenta una risposta concreta alle sfide attuali e mira a creare un ambiente di lavoro più giusto, sicuro e dignitoso per tutti.

I Nostri Obiettivi

Il nostro impegno si basa su tre punti cardine:

  1. Promozione della Parità e Lotta alle Discriminazioni: Il SIAF si impegna attivamente per garantire che sul luogo di lavoro siano rispettate le pari opportunità. Offriamo supporto a chiunque subisca discriminazioni basate sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’età, sull’etnia o sulle convinzioni personali, lavorando per un’inclusione completa e senza pregiudizi.
  2. Tutela della Salute e Sicurezza: La salute e la sicurezza dei nostri iscritti non sono negoziabili. Questo servizio è dedicato a monitorare le condizioni di lavoro, a segnalare e affrontare i rischi presenti negli ambienti di servizio e a promuovere una cultura della prevenzione. Forniamo assistenza per questioni legate al benessere fisico e psicologico, affiancando il lavoratore in ogni fase.
  3. Consulenza e Formazione: Attraverso un team di esperti, offriamo consulenza, orientamento e formazione specifica sulle normative relative alla parità, alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Organizziamo incontri e seminari per informare e sensibilizzare il personale sui propri diritti e sulle migliori prassi da adottare.

Come Richiedere Assistenza

Il servizio è disponibile per tutti i membri del SIAF e per il personale della Guardia di Finanza che necessiti di supporto o informazioni.

Per inviare segnalazioni, richiedere un parere o fissare un colloquio, vi invitiamo a contattare direttamente l’area dedicata:

  • Telefono: 339 8745175
  • Email: sicurezzalavoroesalute@siafinanzieri.it

Siamo al vostro fianco per garantire che il benessere e la dignità delle persone vengano sempre al primo posto.

Tags: FAMIGLIAFinanzieriGuardia di Finanzaparità di genereSIAFSicurezza sul lavorotutela della salute

Articoli Simili

In evidenza

Nota di plauso del S.I.A.F. per l’operazione di Polizia del Mare a Roccella Jonica.​

Settembre 6, 2025

​Il Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri esprime il suo più profondo plauso e riconoscimento per l'efficace e brillante operazione di Polizia...

In evidenza

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Settembre 6, 2025

indennitacompensazione@siafinanzieri.it HAI DIRITTO ALL’INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE NON ATTRIBUITA? Anche per gli ultimi 10 anni potresti avere somme importanti da recuperare!...

Next Post

Nota di plauso del S.I.A.F. per l’operazione di Polizia del Mare a Roccella Jonica.​

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

ATPI – sollecitazione ad un’urgente riflessione sulla valorizzazione del patrimonio professionale del personale At.P.I. e sulla tutela dell’immagine identitaria della Guardia di Finanza.

Agosto 18, 2025

Criteri per la corresponsione dell’indennità di supporto logistico prevista dall’art. 66, comma 2, DPR 254/1999. Rivisitazione degli incarichi a cui compete l’indennità a seguito della recente giurisprudenza.

Agosto 30, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Settembre 6, 2025

UNIPOL. Tariffe agevolate su prodotti assicurativi e finanziari.

Agosto 1, 2025

Gestione delle segnalazioni per le missioni FRONTEX inerenti al personale aeronavale della regione Lombardia, turnazione Ottobre 2025 – Gennaio 2026.

Settembre 6, 2025

Nota di plauso del S.I.A.F. per l’operazione di Polizia del Mare a Roccella Jonica.​

Settembre 6, 2025

Area nazionale “Parità, Tutela della salute e Sicurezza sul lavoro”

Settembre 4, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Settembre 6, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF