SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Criticità logistiche e igieniche della struttura CPR di Palazzo San Gervasio (PZ). Richiesta di intervento a favore del personale AT-PI del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera impiegato in servizio di ordine pubblico presso il citato CPR.

Luglio 8, 2025
in In evidenza, Primo piano, SIAF sul territorio
Share on FacebookShare on Twitter

La Scrivente Organizzazione Sindacale esprime profonda preoccupazione in merito alle numerose segnalazioni pervenute da parte del personale preposto al servizio di ordine pubblico presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Palazzo San Gervasio. Le pressanti doglianze provenienti dal personale iscritto e non, evidenziano criticità strutturali e igienico-sanitarie all’interno della zona di sicurezza.

Si rileva che il personale AT-PI, inquadrato come rinforzo Ministeriale, è costretto a operare in un’area aperta, C.d. “area sicura”, completamente sprovvista di idonee strutture di copertura, rendendolo vulnerabile agli agenti atmosferici, sia per le alte temperature e clima torrido della stagione estiva che, alle basse temperature della stagione invernale, con pioggia e vento. L’unica “protezione” disponibile è una tensostruttura provvisoria, residuo del periodo emergenziale COVID-19, la cui inadeguatezza è palese. L’assenza di qualsiasi tipo di riparo si estende anche ai mezzi blindati. Inoltre, i servizi igienici prefabbricati a disposizione del personale, sono ubicati all’esterno della area sicura e versano in costanti e inaccettabili condizioni di degrado igienico.

La medesima situazione, connotata da disagio e precarietà, è purtroppo condivisa dai reparti inquadrati della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri. Invece, il Funzionario di PS e Ispettore Coordinatore dispongono di moduli abitativi adibiti a ufficio, dotati di climatizzatore e servizi igienici ad uso esclusivo.

Considerando che il servizio di ordine pubblico in contesti come il CPR è intrinsecamente stressante e foriero di rischi per l’incolumità, come purtroppo comprovato da ripetuti ed anche recenti eventi in altre analoghe strutture, l’aggiunta di fattori di stress ambientale e igienico rappresenta un ulteriore e intollerabile onere.

Alla luce di quanto esposto, si sollecita un intervento correttivo urgente, volto a garantire condizioni di lavoro più confacenti, nonché la salvaguardia della salute e della sicurezza del personale. A tal fine, si propone l’installazione di una tensostruttura di dimensioni maggiorate, in grado di estendere la copertura protettiva anche ai mezzi blindati. Parallelamente, si ritiene essenziale l’allestimento di un locale adibito a ufficio, dotato di sistema di climatizzazione/riscaldamento e di servizi igienici adeguati e conformi, destinato a offrire al personale adeguati spazi per la fruizione di turni di ristoro, senza pregiudicare l’efficacia della sorveglianza sulla struttura.

Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

Primo piano

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Con la presente, si segnalano le gravi criticità che il personale del Corpo in servizio presso la caserma “Tullio Santini”...

In evidenza

Verifica e monitoraggio dei sistemi di climatizzazione presso i Reparti del Corpo. Segnalazioni di malfunzionamenti diffusi con conseguente rischio di stress termico.

Luglio 7, 2025

Con riferimento alle numerose segnalazioni pervenute a questa Organizzazione Sindacale, da parte di personale del Corpo in servizio presso numerosi...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Criticità logistiche e igieniche della struttura CPR di Palazzo San Gervasio (PZ). Richiesta di intervento a favore del personale AT-PI del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera impiegato in servizio di ordine pubblico presso il citato CPR.

Luglio 8, 2025

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Verifica e monitoraggio dei sistemi di climatizzazione presso i Reparti del Corpo. Segnalazioni di malfunzionamenti diffusi con conseguente rischio di stress termico.

Luglio 7, 2025

Grave carenza di personale nel Nord Italia e impatti sulla programmazione estiva. Richiesta d’intervento urgente

Giugno 25, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF