SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Vestiario invernale per il personale impiegato nei servizi di OP a Roma, in occasione di eventi collegati al Giubileo 2025 ed alle Esequie del Santo Padre.

Aprile 25, 2025
in In evidenza, Primo piano, SIAF sul territorio
Share on FacebookShare on Twitter

La scrivente Organizzazione Sindacale, rappresentativa a livello nazionale, in relazione ai servizi di ordine pubblico, attualmente in programmazione su Roma e inerenti al Giubileo straordinario ed agli eventi connessi con il decesso e le esequie del Santo Padre, ritiene doveroso segnalare una situazione di criticità che riguarda il personale del Corpo impiegato in tali attività. Numerose segnalazioni giunte nelle ultime ore riferiscono che il personale, come peraltro è noto, è ancora dotato di uniforme invernale, nonostante le temperature particolarmente elevate registrate negli ultimi giorni nella Capitale e che si prospettano ancor più elevate nei prossimi giorni. Tali riferite condizioni stanno determinando circostanze di lavoro molto gravose, con il rischio concreto, in presenza di prospettiche giornate ulteriormente più calde, di stress termico, di potenziali ripercussioni sia sul piano della qualità e delle condizioni di lavoro, sia sulla piena efficacia ed efficienza operativa della performance, nonché nel peggiore delle ipotesi, della salute del personale. Il servizio, infatti, in alcune tipologie viene svolto prevalentemente in modo statico, mentre in altre in modo dinamico appiedato, con itinerari lunghi svariati chilometri, spesso sotto al sole, in condizioni ambientali che mal si conciliano con l’attuale dotazione invernale. Nonostante ciò, non di rado, inoltre, si tende a guardare alla forma in modo pedissequo, anziché alla sostanza, richiamando il personale per il nodo della cravatta non perfettamente composto o per altre formalità che, seppur importanti e sempre soddisfatte dal personale, potrebbero benissimo essere affrontate con maggiore buon senso e meno rigidità e formalismi.
La scrivente Organizzazione Sindacale è ben conscia che l’utilizzo della tipologia di divisa è sottoposto a specifiche decisioni e disposizioni da parte del Presidio competente sulla città di Roma, ma ciò non può assolutamente costituire motivo ostativo affinché si possa sollecitare un anticipo dell’utilizzo del vestiario estivo o l’utilizzo di capi di vestiario, seppur invernali, meno formali e più pratici, nonché confortevoli, così come peraltro avviene per altre forze di Polizia. In ogni caso, si chiede, con urgenza, l’adozione di idonee misure di temperamento delle citate
condizioni di lavoro, tra cui la possibilità di anticipare l’impiego dell’uniforme estiva, al fine di tutelare il benessere psicofisico del personale e garantire, al contempo, la piena efficienza dei servizi resi alla collettività in un momento così particolarmente delicato e gravoso. La scrivente Organizzazione Sindacale, inoltre, coglie l’occasione per rammentare l’importanza dell’assistenza logistica al personale interessato da tali gravosi servizi, volti anche ad assicurare una corretta e necessaria idratazione. La scrivente Organizzazione Sindacale, infine, coglie l’occasione per evidenziare ancora una volta lo straordinario impegno e dedizione, che il personale del Corpo sta profondendo nonostante il gravoso impiego, peraltro richiesto, alla luce della spiacevole fatalità degli eventi nefasti che si sono verificati i giorni scorsi, all’improvviso e in un periodo caratterizzato dalle festività Pasquali del 25 aprile e del 1 maggio.

Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Nell’alveo delle prerogative sindacali che legittimano le azioni della scrivente Organizzazione Sindacale - rappresentativa a livello nazionale - poste a...

Primo piano

Grave carenza di personale nel Nord Italia e impatti sulla programmazione estiva. Richiesta d’intervento urgente

Giugno 25, 2025

La scrivente Organizzazione Sindacale, fortemente sollecitata da personale del Corpo iscritto e non, si rivolge alle SS.LL. con spirito di...

Next Post

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all'anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Eroismo dei finanzieri a San Severo. Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia durante un agguato armato in città.

Giugno 22, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Grave carenza di personale nel Nord Italia e impatti sulla programmazione estiva. Richiesta d’intervento urgente

Giugno 25, 2025

Richiesta di corresponsione dell’indennità di presenza esterna al personale esecutore della Banda musicale della Guardia di Finanza.

Giugno 26, 2025

Eroismo dei finanzieri a San Severo. Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia durante un agguato armato in città.

Giugno 22, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF