SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Situazione insostenibile al Gruppo di Udine. Personale ridotto e carichi di lavoro eccessivi. Il SIAF chiede un immediato intervento.

Marzo 27, 2025
in In evidenza, Primo piano, SIAF sul territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Premesso che il gruppo di Udine, oltre agli ordinari servizi d’istituto demandati al Corpo, sulla propria circoscrizione svolge il servizio di “ordine pubblico per il ripristino temporaneo dei controlli alle Frontiere interne terrestri con la Slovenia” (sospensione “Trattato di Schengen” che
permetteva la libera circolazione di persone su tutto il territorio dell’Unione Europea) dall’ottobre 2023 sino ad oggi. Salvo eventuale proroga, fino al mese di giugno 2025, il citato servizio richiede un impegno di nr. 08 (otto) militari al giorno per tutto l’anno. Ad Agosto 2024, peraltro, il Gruppo Udine ha subìto una diminuzione di “forza organica” di 2 (due) unità nella categoria app/fin (foglio n.233475/2024 datato 02.08.2024 del C.do Generale – I Rep- Uff. Ordinamento). Considerando, inoltre, che i militari di detto Reparto svolgono il servizio di “Vigilanza Caserma” presso la sede del medesimo e presso il C.do Provinciale alla stessa sede, si viene ad innescare un meccanismo deleterio a seguito del quale i militari stessi non possono fruire, con regolarità, dei riposi settimanali e delle licenze (ordinarie e anni precedenti, accumulate per i motivi di cui sopra),
con il rischio di far aggravare, ulteriormente, il carico di lavoro dei militari rimasti in servizio nel periodo. L’elevata età media avanzata del personale, i pensionamenti, i trasferimenti al Comando Provinciale di Udine a seguito di pensionamenti, che fanno innescare la necessità di un turnover anche presso il comando sovraordinato, nonché i vari colleghi assenti per motivi di salute (per alcuni si parla di lunghissimi periodi di assenza) e l’incertezza di un rientro a breve termine (o addirittura il transito nei “ruoli civili”), ma che risultano ancora come “forza effettiva” ha portato ad una situazione fortemente disagevole che sta creando un rilevante malcontento tra il personale. Considerando, peraltro, che appare verosimile che la sospensione del Trattato di Schengen si protragga ulteriormente, appare necessaria un’assegnazione di personale uscente dalle scuole di formazione che contribuisca a garantire il dovuto e necessario turnover affinché non aumenti ulteriormente il carico di lavoro, già di per sé molto gravoso per le situazioni in essere. La scrivente Organizzazione Sindacale già lo scorso anno, con propria missiva, aveva sollevato la carenza d’organico con l’approssimarsi della stagione estiva, rispetto all’eccessivo carico di lavoro, nei Reparti operanti nel comprensorio della Regione Friulana, a seguito della quale il Comando Interregionale dell’Italia Nord Orientale previde un rinforzo temporaneo di personale per far fronte alle straordinarie esigenze di ordine pubblico nelle aree frontaliere. Nella certezza di un intervento risolutivo, che miri a rinforzare definitivamente i reparti interessati dalle carenze evidenziate, si coglie l’occasione per porgere Cordiali Saluti.………Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Luglio 9, 2025

Il Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri denuncia con profonda indignazione l’ennesimo grave episodio di violenza avvenuto nei giorni scorsi al Centro...

Primo piano

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Con la presente, si segnalano le gravi criticità che il personale del Corpo in servizio presso la caserma “Tullio Santini”...

Next Post

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Luglio 9, 2025

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Criticità logistiche e igieniche della struttura CPR di Palazzo San Gervasio (PZ). Richiesta di intervento a favore del personale AT-PI del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera impiegato in servizio di ordine pubblico presso il citato CPR.

Luglio 8, 2025

Verifica e monitoraggio dei sistemi di climatizzazione presso i Reparti del Corpo. Segnalazioni di malfunzionamenti diffusi con conseguente rischio di stress termico.

Luglio 7, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF