SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Sollecito riscontro problematica inerente all’abilitazione ed al mantenimento della qualifica, conseguita dal personale del Corpo, per l’utilizzo di apparati RX (Radiogeni) e portali Metal Detector WTMD.

Febbraio 10, 2025
in In evidenza, Primo piano, Sicurezza sul lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

In data 29 dicembre u.s. la scrivente Organizzazione Sindacale, con propria missiva, ha interessato il Comando Generale circa la tematica in oggetto, auspicando, attesa la delicatezza della tematica, un precipuo riscontro al fine di rendere anche edotto il personale interessato delle condizioni securitarie inerenti l’impiego in tale peculiare servizio. Da quanto riferito a questa Organizzazione Sindacale da numerosi appartenenti al Corpo iscritti e non, infatti, in data 11 giugno 2024 è stato conseguito, da diversi di loro, dopo un brevissimo corso formativo-abilitativo, il titolo di cui in oggetto, al fine di essere impiegati in servizio presso l’apparato di sicurezza del G7, tenutosi a Brindisi…………… Clicca qui e continua a leggere

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Il Sacrificio, la Dignità e la Sicurezza, un appello alle coscienze. Di Ivan Giampetruzzi

Giugno 18, 2025

La notizia della tragica scomparsa del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, avvenuta a pochi giorni dalla sua meritatissima pensione,...

In evidenza

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Illustre Signor Ministro,con la presente, la scrivente Organizzazione Sindacale, annoverata tra quelle maggiormente rappresentative a livello nazionale e portatrice degli...

Next Post

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza - anno 2024 - richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Contratto 2025-2027: agire ora. Il SIAF stigmatizza i ritardi nell’adeguamento degli stipendi e nell’erogazione degli arretrati e sollecita il Governo ad avviare subito le trattative per il rinnovo del contratto triennio 2025/2027.

Maggio 4, 2025

Mobilità per bandi da rivedere. Il SIAF rileva importanti criticità e propone concrete soluzioni.

Giugno 3, 2025

Il Sacrificio, la Dignità e la Sicurezza, un appello alle coscienze. Di Ivan Giampetruzzi

Giugno 18, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Protocollo d’intesa PA110 e Lode. Il SIAF scrive alle università di Trento e Bolzano. Un’opportunità strategica per innovare e crescere professionalmente.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF