SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home Contratti di lavoro

Accettata la Tassazione agevolata per la Liquidazione FAF. La forza di rivendicazione delle Organizzazioni Sindacali a supporto delle iniziative dell’Amministrazione

Aprile 13, 2024
in Contratti di lavoro, Premio produttività e antievasione
Share on FacebookShare on Twitter

Come é noto il Fondo Assistenza dei Finanzieri aveva, già da tempo, presentato un interpello all’Agenzia delle Entrate supportato da elementi di elevato pregio giuridico, al fine di ottenere un orientamento che inquadrasse la tassazione della liquidazione FAF nell’analoga già riconosciuta al Fondo del MEF, ovviamente più vantaggiosa.

Sono seguiti mesi caratterizzati da incertezza e confusione, nonché dalla rincorsa da parte di innumerevoli colleghi già in pensione che si sono, anche troppo prematuramente, affrettati a presentare istanze di rimborso alle sedi territoriali dell’Agenzia dell’Entrate creando, di fatto, anche un bel po’ di confusione e talvolta inducendo le sedi dell’Agenzia a dare risposte incomplete, non chiare e distoniche rispetto alla reale richiesta oggetto d’interpello.

L’ottima richiesta di parere, preparata dal FAF, insieme alle azioni di pressione e rivendicazione delle sigle sindacali del Corpo hanno permesso, a distanza di un po’ di mesi, di ottenere una risposta positiva dall’Agenzia delle Entrate, grazie alla quale coloro che sono già andati in pensione potranno richiedere il rimborso inerente le liquidazioni entro 48 mesi decorrenti dalla data nella quale il FAF ha operato la ritenuta fiscale e per coloro che sono ancora in servizio di vedersi riconosciuta, d’ora in avanti, all’atto del pensionamento un’erogazione di una liquidazione, da parte del Fondo, notevolmente più ricca.

Questo ennesimo successo dimostra, ancora una volta, la forza che il sindacato può avere anche in veste di supporto e rafforzamento delle azioni messe in atto dall’ Amministrazioni, al fine di ottenere giusti riconoscimenti per il personale.

SIAF – Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri. Il Sindacato che lotta per la BASE.

Clicca qui per leggere la risposta dell’Agenzia dell’Entrate

Articoli Simili

Contratti di lavoro

Contratto 2025-2027: agire ora. Il SIAF stigmatizza i ritardi nell’adeguamento degli stipendi e nell’erogazione degli arretrati e sollecita il Governo ad avviare subito le trattative per il rinnovo del contratto triennio 2025/2027.

Maggio 4, 2025

Rinnovo contratto triennio 2025/2027 Al Presidente del Consiglio dei MinistriOn. Giorgia MeloniAl Ministro dell'Economia e delle FinanzeOn. Giancarlo GiorgettiAl Ministro...

Premio produttività e antievasione

Incentivi economici per le funzioni tecniche. Il Comando Generale fornisce le notizie ed i dati richiesti dal SIAF

Novembre 7, 2024

Clicca qui per leggere il Comunicato Clicca qui per leggere la diffida inviata al Comando Generale, in nome e per...

Next Post

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Luglio 9, 2025

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Criticità logistiche e igieniche della struttura CPR di Palazzo San Gervasio (PZ). Richiesta di intervento a favore del personale AT-PI del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera impiegato in servizio di ordine pubblico presso il citato CPR.

Luglio 8, 2025

Verifica e monitoraggio dei sistemi di climatizzazione presso i Reparti del Corpo. Segnalazioni di malfunzionamenti diffusi con conseguente rischio di stress termico.

Luglio 7, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF