SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home Evoluzione sindacale

Procedura da seguire per l’iscrizione al SIAF

Dicembre 25, 2024
in Evoluzione sindacale, In evidenza, Primo piano
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’iscrizione all’Albo del MEF avvenuta in data 22.12.23 il SIAF é stato autorizzato a procedere con le iscrizioni del personale in servizio e in congedo che ha optato per l’ausiliaria (inclusi i richiamati).

Per iscriversi al SIAF  (sia il personale in servizio sia coloro che sono in Ausiliaria) devono procedere per prima cosa alla compilazione dell’apposito FORM Online presente sul nostro sito www.siafinanzieri.it – Home Page – Iscriviti Ora.

Il personale in Ausiliaria dopo aver compilato il FORM d’iscrizione sul sito SIAF e aver scaricato, compilato e sottoscritto il presente modulo dovrà inviarlo, con la copia del documento di identità, alla casella mail dedicata del SIAF: deleghepersonaleausiliaria@siafinanzieri.it (NON PUO’ RILASCIARE DELEGA CON LA PROCEDURA ONLINE PREDISPOSTA SU IRIDE). Sarà cura del SIAF verificare la correttezza del modulo inviato e successivamente inviarlo alla casella di posta elettronica certificata dedicata del Centro Nazionale Amministrativo della GdF che provvederà dal mese successivo ad operare la trattenuta.

Il personale in servizio, invece, dopo aver compilato il FORM d’iscrizione Online sul sito SIAF alla voce Iscriviti Ora riceverà una mail dal SIAF con le istruzioni da seguire per rilasciare la delega da Iride – Istanze Online.

Si precisa che non possono iscriversi coloro che sono in congedo nella posizione della riserva o del congedo assoluto né é possibile iscriversi e rilasciare delega contemporaneamente a più Organizzazioni Sindacali.

L’importo della trattenuta in busta paga ammonta all’incirca a 8/9 euro al mese (media tra il finanziere e il capitano) per 12 mensilità (0,5% delle competenze stipendiali fisse e continuative (Clicca per visionare la delibera SIAF sulle voci stabilite)

L’iscrizione è annuale e vale dalla data di iscrizione fino al 31 dicembre dello stesso anno, si rinnova tacitamente per l’anno successivo qualora non intervenga la revoca, da parte dell’iscritto, entro il 31 ottobre. La trattenuta in busta paga avviene materialmente dal mese successivo.

La revoca della delega di pagamento può essere effettuata entro il 31 ottobre di ogni anno, utilizzando l’apposita procedura predisposta su Iride – Istanze Online. La revoca della delega, a prescindere da quando verrà presentata, decorrerà dal primo Gennaio dell’anno successivo.

Coloro che hanno già rilasciato delega ad altre sigle, qualora non siano soddisfatti, si riconoscano nelle nostre azioni sindacali e nei valori che perseguiamo e cerchiamo di trasmettere e volessero iscriversi con noi, potranno farlo fin da subito procedendo a revocare la delega alla sigla che avevano prescelto e a rilasciare contestualmente delega a favore del SIAF, ovviamente subito dopo aver compilato il Form d’iscrizione SIAF Online.

In ogni caso fino al 31 dicembre rimarranno iscritti con la precedente sigla, continueranno a usufruire dei servizi e delle tutele sindacali e subiranno la trattenuta mensile, ma a decorrere dal 01 gennaio dell’anno successivo la delega diventerà a tutti gli effetti attiva a favore del SIAF.

Iscriviti ora con il SIAF. Il sindacato che farà la differenza.

Tags: SIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Nell’alveo delle prerogative sindacali che legittimano le azioni della scrivente Organizzazione Sindacale - rappresentativa a livello nazionale - poste a...

Primo piano

Grave carenza di personale nel Nord Italia e impatti sulla programmazione estiva. Richiesta d’intervento urgente

Giugno 25, 2025

La scrivente Organizzazione Sindacale, fortemente sollecitata da personale del Corpo iscritto e non, si rivolge alle SS.LL. con spirito di...

Next Post

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all'anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Eroismo dei finanzieri a San Severo. Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia durante un agguato armato in città.

Giugno 22, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Grave carenza di personale nel Nord Italia e impatti sulla programmazione estiva. Richiesta d’intervento urgente

Giugno 25, 2025

Richiesta di corresponsione dell’indennità di presenza esterna al personale esecutore della Banda musicale della Guardia di Finanza.

Giugno 26, 2025

Eroismo dei finanzieri a San Severo. Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia durante un agguato armato in città.

Giugno 22, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF