SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Turnazioni AT.P.I. in Albania. Il SIAF chiede regole più chiare per garantire maggiore stabilità al personale.

Marzo 27, 2025
in In evidenza, Primo piano
Share on FacebookShare on Twitter

La scrivente Organizzazione Sindacale nell’esercizio delle proprie funzioni, regolarmente legittimate dalle norme di riferimento, è oggetto di numerose doglianze da parte dei propri iscritti e non, in merito alle modalità di comunicazione, al personale ATPI, delle turnazioni riguardanti la missione internazionale in Albania, nonché al breve lasso di tempo con il quale vengono comunicate le date delle partenze. La situazione, che risulta essere diventata molto “disagevole”, sembrerebbe dettata da una mancanza di regole certe e definite, su quelle che dovrebbero essere le tempistiche e le modalità di avvicendamento del contingente presso il CPR situato in territorio albanese. Risulta inammissibile, infatti, che il personale At.P.I. seppur connotato da una notoria prontezza operativa, che lo contraddistingue da sempre per ogni esigenza di Ordine e Sicurezza Pubblica, debba essere informato degli avvicendamenti (partenze e rientri in Italia) con un preavviso quasi inesistente o comunque estremamente ristretto (pochi giorni), peraltro per servizi pianificati e pianificabili in tempo utile. Seppur la partecipazione alla missione è connotata dal carattere della volontarietà, tale metodologia organizzativa, che impedisce una adeguata programmazione e gestione della vita personale, familiare e lavorativa, è fonte di disagi e genera incertezza, ma soprattutto di stress e difficoltà nella gestione degli impegni familiari e professionali. La scrivente Organizzazione Sindacale ritiene, pertanto, che l’Amministrazione debba procedere con un metodo organizzativo più strutturato ed oculato al fine di venire incontro alle esigenze del personale At.P.I. interessato, atteso che lo stesso garantirebbe una serie di benefici non solo per il personale, ma anche per la stessa Amministrazione, in quanto si assicurerebbe una maggiore chiarezza nella gestione
delle turnazioni, evitando improvvise partenze dell’ultimo momento. Una migliore organizzazione personale e familiare, che consenta di pianificare, con un calendario dedicato e con tempistiche prestabilite, corredata da una lista a scorrimento che individui date certe e
reparti interessati, garantirebbe maggiore serenità ed un miglior contemperamento degli impegni inerenti alla vita familiare con quelli di servizio. Auspicando una disponibilità ed apertura al confronto da parte di Codesta Amministrazione, cogliamo l’occasione per porgere distinti saluti. ………..Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaPersonale ATPISIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

Primo piano

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Con la presente, si segnalano le gravi criticità che il personale del Corpo in servizio presso la caserma “Tullio Santini”...

In evidenza

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Nell’alveo delle prerogative sindacali che legittimano le azioni della scrivente Organizzazione Sindacale - rappresentativa a livello nazionale - poste a...

Next Post

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all'anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Rotazione del personale I.S.A.F. negli incarichi di comando operativi e di staff. Effetti distorsivi e sperequativi legati alla circolare n. 135778 del 5 maggio 2023 ed alla sua effettiva applicazione. Il SIAF chiede un cambiamento.

Marzo 31, 2025

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Eroismo dei finanzieri a San Severo. Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia durante un agguato armato in città.

Giugno 22, 2025

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Grave carenza di personale nel Nord Italia e impatti sulla programmazione estiva. Richiesta d’intervento urgente

Giugno 25, 2025

Richiesta di corresponsione dell’indennità di presenza esterna al personale esecutore della Banda musicale della Guardia di Finanza.

Giugno 26, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF