Sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008
Si premette che in data 17 aprile 2025, con decreto del Ministro della Pubblica Amministrazione, la scrivente Organizzazione Sindacale è stata annoverata, tra le altre, quale Associazione professionale a carattere sindacale militare, rappresentativa a livello nazionale, del personale della Guardia di Finanza, a decorrere dal 1° maggio u.s. Nel discende che nell’alveo di tali prerogative, al fine di esercitare il principio di rappresentatività testé menzionato, la scrivente Organizzazione Sindacale, avuto riguardo al disposto normativo giuridificato con il D.lgs 81/2008, anche alla luce delle modifiche all’art. 250 del D.p.r. 90/2010, intervenute con il D.p.r. 4 settembre 2024 nr. 140, ha la piena legittimità a partecipare alle procedure di nomina dei RLS.
Nello specifico, al sub2a della circolare 54181 del 19.02.2025, emanata dal Comando Generale della Guardia di Finanza – IV Reparto – Ufficio Infrastrutture – Sezione Sicurezza sul Lavoro, è stato disciplinato:
1- Ai sensi dell’art 1478 del D.lgs 15 marzo 2010, n.66, il datore di lavoro interessa le APCSM al fine di comunicare il reparto presso cui deve essere nominato il RLS;
2- Le APCSM individuano i nominativi preposti alla figura del RLS;
3- Il numero di RLS da nominare per ciascuna organizzazione antiinfortunistica, in possesso dei requisiti ex art 250, comma 5, d.p.r. 90 del 2010 e art. 1477- ter, comma2, del COM è in proporzione alla forza organica;
4- Il datore di lavoro, previa verifica delle condizioni di procedibilità alla nomina e dei requisiti del personale proposto dalle APCSM, designa il RLS.
Ciò premesso, posta la preliminare e notoria tassatività del disposto normativo in oggetto, ai fini della partecipazione alle fasi di nomina delle APCSM rappresentative e determinata la figura del ‘’datore di lavoro’’ – come definita dall’art. 2, comma 1, lett b), del D.lgs 81/2008 – nonché tenuto conto che per il Corpo della Guardia di Finanza espleta tale figura:
– Il Comandante di Comando Responsabile della Politica di impiego delle Risorse per i luoghi di lavoro in uso, alla medesima sede, del Comando;
– Il Comandante del Reparto Tecnico logistico amministrativo degli istituti di Istruzione per i luoghi di lavoro in uso all’Ispettorato per gli Istituti di istruzione;
– Il Comandante del Reparto Tecnico logistico amministrativo dei Reparti Speciali per i luoghi di lavoro in uso al citato Comando dei Reparti Speciali;
– Il Comandante del Reparto Tecnico logistico amministrativo Aereo per i luoghi di lavoro in uso al citato Comando Aeronavale Centrale;
– Il Comandante del Quartier Generale per i luoghi di lavoro in uso al citato Comando Generale, si evidenzia il diritto di questa Organizzazione Sindacale rappresentativa, alla partecipazione alle procedure ancora aperte e/o in fase di avvio, inerenti alla designazione dei RLS, secondo i
criteri delineati con la circolare n. 54181 del 19.02.2025, del Comando Generale della Guardia di Finanza -IV Reparto – Ufficio Infrastrutture-Sezione Sicurezza sul Lavoro.