Per evitare che si ripetano tragedie come quella del naufragio di Cutro è essenziale che l’intera UE affronti il problema migratorio, in modo responsabile, determinato, determinante e coordinato: non c’è più tempo. La Guardia di Finanza, il personale della Polizia del mare italiana, svolge egregiamente i propri compiti in scenari pericolosissimi, resi ancora più difficili dalla probabile.…………………………..Clicca qui e continua a leggere
Equa e utile considerazione dei permessi ex Legge 104/1992 art. 33 comma3, ai fini della corresponsione del compenso (FESI) di cui all’art. 23 del DPR 11 settembre2007 nr. 717 (F.E.S.I.) e succ. modificazioni. Il SIAF scrive al Comando Generale
La scrivente Organizzazione Sindacale, a seguito di continue segnalazioni da parte di iscritti e non, intende evidenziare una problematica, già...