SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home Primo piano

Sicurezza: Tiani (Siap) e Taverna (Siaf), “Bene approvazione Body Cam e tutela legale, ora arresto obbligatorio per violenze su operatori Forze Ordine e Professioni d’aiuto”.

Settembre 18, 2024
in Primo piano
Share on FacebookShare on Twitter

 Sicurezza: Tiani (Siap) e Taverna (Siaf), “BENE APPROVAZIONE BODY CAM E TUTELA LEGALE, ORA ARRESTO OBBLIGATORIO PER VIOLENZE SU OPERATORI FORZE ORDINE E PROFESSIONI DI AIUTO

(AGENPARL) – mer 18 settembre 2024 *Giuseppe Tiani (Siap- Polizia) e Eliseo Taverna (Siaf/Finanza)*:
Apprendiamo con estremo favore dell’approvazione degli articoli del DDL Sicurezza che, come auspicato e rivendicato da tempo dalle stesse, inseriscono nell’ordinamento l’uso delle Body Cam nei contesti operativi,
ed il rafforzamento di norme già esistenti che inquadrano come reato la
resistenza a pubblico ufficiale”.
Altresì importanti sono l’inasprimento delle pene per le rivolte nelle carceri e nei Centri di Permanenza e la previsione del reato di occupazione abusiva d’immobile.
Abbiamo un approccio culturale assolutamente non corporativo e pienamente consapevole della necessità di rafforzare il dialogo sociale, ma è da troppo tempo che gli appartenenti alle Forze di Polizia e delle professioni sanitarie subiscono ogni giorno atti di violenza inaudita.
Ben vengano dunque tutte quelle misure che tutelino maggiormente gli operatori ed auspichiamo che si inserisca presto nell’ordinamento la previsione dell’arresto obbligatorio, in flagranza di reato, per coloro che
commettono aggressioni fisiche e violenze nei confronti degli appartenenti alle Forze di Polizia ed alle professioni d’aiuto.
Roma, 18 settembre 2024

************************************************************************************************

*DDL SICUREZZA TIANI SIAP E TAVERNA SIAF ‘BENE SI’ A BODY CAM E TUTELA LEGALE* ‘
ADN1281 7 CRO 0 ADN CRO NAZ ‘ora arresto obbligatorio per violenze su operatori forze ordine e professioni di aiuto’

Roma 18 set. Adnkronos – ”Apprendiamo con estremo favore dell’approvazione degli articoli del ddl Sicurezza che come auspicato e rivendicato da tempo dalle stesse inseriscono nell’ordinamento l’uso delle Body Cam nei contesti operativi e il rafforzamento di norme già esistenti che inquadrano come reato la resistenza a pubblico ufficiale . Lo dichiarano *Giuseppe Tiani segretario generale del Siap* ed Eliseo Taverna segretario generale del Siaf. ”Altresì importanti sono l’inasprimento delle pene per le rivolte nelle carceri e nei Centri di Permanenza e la previsione del reato di occupazione abusiva d’immobile – aggiungono – Abbiamo un approccio culturale assolutamente non corporativo e pienamente consapevole della necessità di rafforzare il dialogo sociale ma e’ da troppo tempo che gli appartenenti alle forze di Polizia e delle professioni sanitarie subiscono ogni giorno atti di violenza inaudita”. ”Ben vengano dunque tutte quelle misure che tutelano maggiormente gli operatori e auspichiamo che si inserisca presto nell’ordinamento la previsione dell’arresto obbligatorio in flagranza di reato per coloro che commettono aggressioni fisiche e violenze nei confronti degli appartenenti alle forze di Polizia e alle professioni d’aiuto” concludono. Sod Adnkronos

Articoli Simili

In evidenza

Criteri di utilizzo del Lido del Finanziere di Messina e delle sue pertinenze.

Luglio 13, 2025

Come è noto, il Corpo prevede la possibilità di ospitare persone estranee alla GdF, nelle proprie strutture (Lidi balneari, Foresterie,...

In evidenza

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

Come è noto, la recente sentenza richiamata in oggetto ha sancito che all'appartenente al Corpo che presti servizio nel giorno...

Next Post

Sentenza del CDS - Sez. II° - N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell'Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Eroismo dei finanzieri a San Severo. Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia durante un agguato armato in città.

Giugno 22, 2025

Criteri di utilizzo del Lido del Finanziere di Messina e delle sue pertinenze.

Luglio 13, 2025

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Luglio 9, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF