SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home SIAF sul territorio

Continua a persistere la problematica dei ticket restaurant che costringe il personale a dover anticipare per diversi mesi risorse di tasca propria.

Gennaio 8, 2024
in SIAF sul territorio
Share on FacebookShare on Twitter

La problematica dei ticket restaurant torna a far parlare di sé e questa volta lo fa in modo ancor più eclatante.

Continuano a pervenire lamentele da parte del personale che ancora é in ferma prefissata e ai quali va garantito vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione, a prescindere se il turno svolto ricada nelle fasce orarie per le quali scatta comunque l’obbligo di garantire il pasto, ma che si vede chiamato a dover anticipare ogni mese cifre rilevanti (circa 400/500 euro) per consumare i pasti in quei reparti che non essendoci la mensa, né tantomeno convenzioni con strutture di altre forze di polizia o aziendali, spetta il ticket restaurant.

E’ certo infatti che spesso si trovano ad aspettare anche 2/3 mesi prima di avere i ticket spettanti.

Inoltre, a questa problematica, non da poco conto, che forse non sembra più nemmeno tale vista la prassi che ormai si é instaurata da tempo (non si comprende per quale motivo insormontabile non si riesca a corrispondere quanto spettante il mese successivo per quello precedente), si aggiunge quella della difficoltà nel poter spendere i ticket ricevuti, atteso che quelli di alcuni gestori non vengono accettati nella maggior parte degli esercenti ubicati in un raggio ragionevolmente accettabile.

Appare ancora più paradossale la situazione di diversi reparti che non hanno nelle vicinanze esercenti convenzionati e, quindi, il personale é impossibilitato a consumare il pasto utilizzando il ticket restaurant, con la naturale conseguenza che i colleghi devono arrangiarsi in altri modi di fortuna per consumare il pasto, che a quel punto diventa davvero molto fugace e frugale e ritrovarsi a fine mese con un numero di buoni rilevante ancora da spendere (sembra che alcuni facciano addirittura il baratto con i genitori a quali a fine mese portano la spesa fatta con i buoni e i loro genitori gli ristorano un importo in denaro.

Evitiamo, quindi, ogni commento ulteriore, ma ci chiediamo se sia così tanto difficile trovare una soluzione alla tematica.

.

Tags: ResourcesTech

Articoli Simili

In evidenza

Criteri di utilizzo del Lido del Finanziere di Messina e delle sue pertinenze.

Luglio 13, 2025

Come è noto, il Corpo prevede la possibilità di ospitare persone estranee alla GdF, nelle proprie strutture (Lidi balneari, Foresterie,...

Primo piano

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Con la presente, si segnalano le gravi criticità che il personale del Corpo in servizio presso la caserma “Tullio Santini”...

Next Post

Sentenza del CDS - Sez. II° - N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell'Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali della Guardia di Finanza – anno 2024 – richiesta accelerazione procedure di approvazione e registrazione dello schema di Decreto Ministeriale. Il SIAF sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Giugno 17, 2025

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

Criteri di utilizzo del Lido del Finanziere di Messina e delle sue pertinenze.

Luglio 13, 2025

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

Criticità nella gestione dei parcheggi riservati – Caserma “Tullio Santini” – Livorno

Luglio 6, 2025

Comunicato stampa. Ancora violenza al CPR di Torino con un Finanziere seriamente ferito. SIAF: situazione grave e non più accettabile.

Luglio 9, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF