SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Comunicato stampa SIAF – Disordini nel CPR di Torino: Finanzieri in prima linea per la sicurezza

Maggio 18, 2025
in In evidenza, Primo piano, Sicurezza sul lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tarda serata di ieri, il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Torino è stato teatro di nuovi disordini. Alcuni trattenuti hanno anche appiccato un incendio nell’Area Bianca, salendo poi sul tetto della struttura, fomentandosi reciprocamente. 

Grazie al sangue freddo e alla straordinaria professionalità dei Finanzieri in servizio, si è evitata una tragedia: un ospite, nel tentativo di fuggire, ponendosi volontariamente in una grave situazione di pericolo per la propria vita, è stato soccorso, non senza conseguenze per gli operatori. Alcuni Colleghi, nell’adempimento del loro dovere, hanno, infatti, riportato ferite significative e sono stati trasportati in ospedale per le cure necessarie.

La situazione del Cpr di Torino è ben nota a istituzioni e comunità: un contesto critico, aggravato dalla presenza di estremisti e delinquenti mascherati da manifestanti, che approfittano di ogni occasione per aggredire le Forze dell’ordine, attaccando così lo Stato stesso. 

È giunto il momento di riflettere seriamente sulla necessità di una riforma strutturale dei Centri di Rimpatrio, che attualmente non tutelano né gli ospiti né la collettività, rappresentando un grave rischio per chi è chiamato a vigilare all’interno e all’esterno di queste strutture. 

La sicurezza è il fondamento su cui si regge lo Stato, e i Finanzieri, assieme alle altre Forze di polizia, ogni giorno, sono in prima linea per garantirla. Di fronte alle sfide poste dai flussi migratori e dal controllo di individui spesso vulnerabili e facili prede della criminalità organizzata, è essenziale un’azione congiunta e decisa per la tutela delle Forze dell’ordine e, di conseguenza, della collettività.

Il SIAF esprime la propria solidarietà ai Colleghi feriti e ribadisce il proprio impegno instancabile nella difesa della loro sicurezza e dignità professionale.

scarica il Comunicato stampa SIAF in versione PDF

Tags: Colleghicomunicato stampaCPR Torinoriflessioni

Articoli Simili

Primo piano

SIAF: Tragedia di Cutro – Apprezzamento per la revoca della costituzione di parte civile esercitata dalla Regione Calabria.

Maggio 13, 2025

Nel corso dell’udienza preliminare relativa ai presunti ritardi nei soccorsi al caicco Summer Love – naufragato sulla spiaggia di Steccato...

Primo piano

Contributo per acquisto abiti civili (c.d. “indennità di cravatta”) per il personale della Guardia di Finanza impiegato in attività operativa: grave sperequazione tra forze di Polizia e Guardia di Finanza. Il SIAF sollecita il Comando Generale.

Maggio 11, 2025

INDENNITA' La scrivente Organizzazione Sindacale, rappresentativa a livello nazionale, ritiene doveroso ribadire, per l'ennesima volta, l’importanza della questione in oggetto,...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Contratto 2025-2027: agire ora. Il SIAF stigmatizza i ritardi nell’adeguamento degli stipendi e nell’erogazione degli arretrati e sollecita il Governo ad avviare subito le trattative per il rinnovo del contratto triennio 2025/2027.

Maggio 4, 2025

Contributo per acquisto abiti civili (c.d. “indennità di cravatta”) per il personale della Guardia di Finanza impiegato in attività operativa: grave sperequazione tra forze di Polizia e Guardia di Finanza. Il SIAF sollecita il Comando Generale.

Maggio 11, 2025

ACCUSE GRAVI E LESIVE. Il SIAF difende la Scuola Ispettori G di F: “accuse infondate, addestramento conforme ai regolamenti”.

Aprile 9, 2025

UNA TANTUM FAF, preoccupazioni per il bonus annuale ai finanzieri.

Marzo 27, 2025

Comunicato stampa SIAF – Disordini nel CPR di Torino: Finanzieri in prima linea per la sicurezza

Maggio 18, 2025

SIAF: Tragedia di Cutro – Apprezzamento per la revoca della costituzione di parte civile esercitata dalla Regione Calabria.

Maggio 13, 2025

Contributo per acquisto abiti civili (c.d. “indennità di cravatta”) per il personale della Guardia di Finanza impiegato in attività operativa: grave sperequazione tra forze di Polizia e Guardia di Finanza. Il SIAF sollecita il Comando Generale.

Maggio 11, 2025

Indennità per il personale specializzato del settore cinofilo di cui all’art. 36 del D.P.R. 53/2025. Il SIAF rileva delle limitazioni per il personale impiegato in altre attività connesse al settore specifico.

Maggio 11, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF