Il SIAF nell’alveo delle prerogative sindacali a tutela dei diritti e interessi legittimi dei personale della Guardia di Finanza la scrivente Organizzazione Sindacle intende rappresentare il proprio sgomento e, altresì, la difficoltà nel tradurre in parole il sentimento di amarezza, declinato inevitabilmente con la presente, in un forte disappunto, circa la condanna emessa nei confronti di due appartenenti alla
Guardia di Finanza impegnati nelle operazioni di soccorso ad un natante con 20 migranti a bordo, il 30 agosto del 2020 nel tratto di mare tra Praialonga e Simeri, in Calabria, con il bilancio di quattro morti a causa di alcune fatalità. Come é noto, il fenomeno emergenziale testè citato, fotografa uno spaccato triste della realtà del tempo che stiamo vivendo e ritrae in maniera indelebile migliaia di uomini e donne in fuga da
territori martoriati da guerre e carestie, e altresì, in maniera forse più sfocata, l’immagine dei soccorritori.…………. Clicca qui e continua a leggere
Equa e utile considerazione dei permessi ex Legge 104/1992 art. 33 comma3, ai fini della corresponsione del compenso (FESI) di cui all’art. 23 del DPR 11 settembre2007 nr. 717 (F.E.S.I.) e succ. modificazioni. Il SIAF scrive al Comando Generale
La scrivente Organizzazione Sindacale, a seguito di continue segnalazioni da parte di iscritti e non, intende evidenziare una problematica, già...