SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Riconoscimento dell’indennità di missione per il personale già appartenente al Corpo frequentatore di corsi di formazione.

Luglio 19, 2025
in In evidenza, Primo piano
Share on FacebookShare on Twitter

La scrivente Organizzazione Sindacale a seguito delle frequenti segnalazioni fatte dal personale iscritto e non, nell’ambito delle prerogative sindacali che ne legittimano le azioni a tutela del personale del Corpo, con la presente vuole segnalare una forte criticità riguardante il trattamento economico accessorio del personale già appartenente al Corpo, frequentatore di corsi di formazione (corso AA.MM. interno, Corso Equipaggi di volo, ecc.) che sta creando una marcata sperequazione. Nello specifico, sono diverse le segnalazione pervenute a questa Organizzazione Sindacale dal personale interessato che, pur trovandosi in missione di lunga durata, non riceve la prevista indennità per le giornate di Sabato e Domenica, nonostante lo stesso non rientri nel luogo ove presta servizio e rimanga in loco, peraltro a disposizione per l’intero periodo addestrativo/formativo.
Il principio di continuità della missione per lunghi periodi comporta che la permanenza obbligata fuori sede, anche se in giornate di assenza di attività formative specifiche (trattandosi di giorni nei quali non vi è una particolare attività addestrativa, quali il sabato o la domenica), senza che vi sia ovviamente un’interruzione programmata del corso, debba comunque essere ristorata economicamente; l’unico requisito richiesto, infatti, per avere diritto all’indennità spettante, risiede nel rimanere nel luogo ove si è stati comandati in missione e, quindi, non rientrare al reparto che ha ordinato la missione.
Con spirito di fattiva collaborazione, la scrivente Organizzazione Sindacale ha già provato a risolvere la questione in via informale, ma senza alcun esito positivo, nonostante su tutto il territorio nazionale a tutti gli altri discenti che si trovino nella stesse condizioni, sembrerebbe sia stata
regolarmente corrisposta.
Trovandoci, pertanto, verosimilmente di fronte ad una marcata condizione sperequativa in materia di trattamento economico per errore nei presupposti e disomogenea applicazione nei confronti del personale del Corpo, di un’indennità discendente dal contratto di lavoro, seppur in presenza delle medesime condizioni e degli stessi presupposti, si richiede il riconoscimento con effetto immediato e retroattivo dell’indennità di missione spettante agli aventi titolo, in forza alla Scuola Alpina di Predazzo, per tutti i giorni (sabati e domeniche), nei quali gli interessati siano rimasti sul luogo della missione.

Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: ambienti di lavoroclima organizzativoGuardia di FinanzaindennitàSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Vestiario per il personale del Corpo impegnato in servizi di controllo del territorio, in OP per unità non inquadrate e per peculiari servizi d’istituto.

Luglio 19, 2025

La scrivente Organizzazione Sindacale a seguito delle frequenti segnalazioni fatte dal personale iscritto e non, nell'ambito delle prerogative sindacali che...

In evidenza

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

indennitacompensazione@siafinanzieri.it HAI DIRITTO ALL’INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE NON ATTRIBUITA? Anche per gli ultimi 10 anni potresti avere somme importanti da recuperare!...

Next Post

Vestiario per il personale del Corpo impegnato in servizi di controllo del territorio, in OP per unità non inquadrate e per peculiari servizi d'istituto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Eroismo dei finanzieri a San Severo. Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia durante un agguato armato in città.

Giugno 22, 2025

Vestiario per il personale del Corpo impegnato in servizi di controllo del territorio, in OP per unità non inquadrate e per peculiari servizi d’istituto.

Luglio 19, 2025

Riconoscimento dell’indennità di missione per il personale già appartenente al Corpo frequentatore di corsi di formazione.

Luglio 19, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Mancata erogazione dei Buoni Pasto al personale della Guardia di Finanza – criticità nei tempi di gestione delle gare Consip S.p.A.

Luglio 16, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF