SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Destinazione di immobili comunali inutilizzati ad alloggi per il personale delle forze dell’ordine. Avvio di un percorso di confronto condiviso.

Agosto 12, 2025
in In evidenza, SIAF sul territorio
Share on FacebookShare on Twitter

La Segreteria Nazionale e Regionale Toscana del Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri (SIAF) desidera innanzitutto esprimere sinceri ringraziamenti al Consigliere Gian Paolo Quercetani e a tutto il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, per aver dato voce a una criticità strutturale che da tempo interessa il personale in servizio presso la Compagnia Guardia di Finanza di Pontedera, attraverso la mozione presentata e discussa nella seduta del Consiglio Comunale del 29 luglio u.s. Un altrettanto sentito ringraziamento va al Sindaco, Dott. Matteo Franconi, per la sensibilità
dimostrata nell’ascolto delle istanze emerse durante il dibattito e per l’impegno assunto nel promuovere un confronto istituzionale attraverso la convocazione di una commissione consiliare, aperta anche alle parti direttamente interessate, tra cui il nostro sindacato.
La mozione ha avuto il merito di riportare l’attenzione su una problematica concreta e urgente: “la destinazione di immobili comunali inutilizzati ad alloggi per il personale delle forze dell’ordine”.
Appare necessario ricordare che al termine dei corsi di formazione i neo-finanzieri, – giovani militari in attesa di entrare in servizio permanente effettivo – sono soggetti per regolamento a un obbligatorio regime di accasermamento presso la sede di destinazione. Questo vincolo, previsto nei primi anni di carriera, non è una scelta, ma una precisa disposizione normativa che garantisce, inoltre, la massima operatività e prontezza d’intervento sul territorio da parte del personale della Guardia di Finanza.
Di conseguenza, la presenza di alloggi non è un’esigenza secondaria, ma una conditio sine qua non per accogliere nuovo personale e permettere un regolare avvicendamento delle risorse umane favorendone, nel contempo, il necessario ricambio generazionale.
In questo quadro, si evidenzia un elemento di urgenza non trascurabile: nel prossimo mese di ottobre 2025 è prevista l’assegnazione di nuovi ispettori, da parte del Comando Generale, a quei reparti che, tra l’altro, potrebbero garantire il posto letto/alloggio. È quindi auspicabile che per tale data sia già disponibile almeno una prima soluzione alloggiativa per permettere alla Compagnia di Pontedera di accogliere le eventuali nuove unità in arrivo.
A tal fine, sarebbe strategico valutare con tempestività la disponibilità di immobili comunali già prossimi all’agibilità, così da accelerare i tempi di attivazione. Tali interventi potrebbero trovare copertura nei fondi pubblici già esistenti e destinati a progetti simili, come emerso nel corso della
citata seduta consigliare ed evidenziato nei vari interventi che si sono succeduti.
La proposta avanzata dal Gruppo Consigliare proponente e l’apertura su tale tema da parte del Sindaco è senz’altro una soluzione concreta e sostenibile, che, a parere di questa Organizzazione Sindacale, rappresenta un modello che potrà essere adottato con successo in altri contesti territoriali, costituendo, al contempo una base solida su cui costruire un percorso condiviso.
Il SIAF si dichiara sin d’ora disponibile anche ad intervenire con spirito propositivo ai lavori della commissione consiliare che vorrà convocare codesto Ente, contribuendo con osservazioni, testimonianze e soluzioni raccolte direttamente dal personale interessato. Migliorare le condizioni logistiche e alloggiative della Compagnia della Guardia di Finanza di Pontedera significa rafforzare il presidio di legalità sul territorio, tutelare il benessere di chi serve lo Stato e rispondere concretamente alle esigenze della collettività.

Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

indennitacompensazione@siafinanzieri.it HAI DIRITTO ALL’INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE NON ATTRIBUITA? Anche per gli ultimi 10 anni potresti avere somme importanti da recuperare!...

Contratti di lavoro

Comunicato stampa congiunto sigle G. di F. – USIF, SILF e SIAF incontro Ministro Economia e Finanze On. Giancarlo Giorgetti (5 agosto 2025)

Agosto 6, 2025

A seguito della richiesta unitaria di USIF, SILF e SIAF, nel pomeriggio di ieri il Ministro dell'Economia e delle Finanze...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Consegna delle fiamme gialle agli Allievi Marescialli del 96° Corso Brennero III.

Luglio 23, 2025

UNIPOL. Tariffe agevolate su prodotti assicurativi e finanziari.

Agosto 1, 2025

Pieno riconoscimento del diritto ai buoni pasto per il personale della Guardia di Finanza.

Luglio 27, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Comunicato stampa congiunto sigle G. di F. – USIF, SILF e SIAF incontro Ministro Economia e Finanze On. Giancarlo Giorgetti (5 agosto 2025)

Agosto 6, 2025

Destinazione di immobili comunali inutilizzati ad alloggi per il personale delle forze dell’ordine. Avvio di un percorso di confronto condiviso.

Agosto 12, 2025

Accordo preliminare ATER Vicentina in materia di politiche abitative e relativo supporto da parte del SIAF.

Agosto 9, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF