SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Congratulazioni all’equipaggio della Vedetta V. 841 della Guardia di Finanza di Cagliari

Agosto 1, 2025
in In evidenza, Primo piano, SIAF e solidarietà
Share on FacebookShare on Twitter

Il SIAF – Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri (Area Polizia del Mare) desidera complimentarsi per il brillante intervento condotto dalla Vedetta V.841 della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Cagliari. L’operazione, avvenuta il 27 luglio 2025, ha riguardato il gravissimo incendio sviluppatosi nei pressi della spiaggia di Punta Molentis, una delle località balneari più rinomate del territorio di Villasimius, in Sardegna.

Come appreso da fonti ufficiali, le fiamme, alimentate da un forte vento di maestrale, hanno rapidamente avvolto l’area adiacente alla spiaggia, causando ingenti danni a numerosi veicoli parcheggiati, alcuni dei quali sono stati completamente distrutti. Le vie di fuga via terra risultavano compromesse e inaccessibili, rendendo estremamente difficile l’evacuazione dei bagnanti. Molti si sono trovati intrappolati e in preda al panico, senza possibilità di mettersi in salvo autonomamente.

In tale contesto di estrema emergenza, su richiesta della Centrale Operativa della Capitaneria di Porto, la Vedetta V.841 della Guardia di Finanza è prontamente intervenuta, affrontando condizioni meteomarine avverse con tempestività, professionalità e straordinaria determinazione. L’unità navale, appartenente alla Stazione Navale di Cagliari, ha provveduto all’evacuazione via mare di circa quaranta persone, mettendole in salvo in piena sicurezza.

Questa azione evidenzia, ancora una volta, la polivalenza del Comparto navale della Guardia di Finanza, che, oltre all’attività di Polizia del mare, si conferma protagonista anche in operazioni di ricerca e soccorso in favore della collettività, quando la situazione lo richiede.

Anche il SIAF si fa interprete del sentimento di riconoscenza e ammirazione per il personale della Vedetta V.841. Auspichiamo che venga riconosciuto pubblicamente l’alto valore dell’intervento e la professionalità dimostrata, quale esempio concreto di dedizione al servizio, spirito di sacrificio e altissimo senso del dovere.

Con la più alta considerazione.

scarica il contenuto in versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaidentitàGDFpolizia del mareSIAF

Articoli Simili

In evidenza

Pieno riconoscimento del diritto ai buoni pasto per il personale della Guardia di Finanza.

Luglio 27, 2025

Il SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri, con la presente, intende sottoporre all'attenzione una questione di rilevante importanza, relativa al...

Contratti di lavoro

Decreto Forze di Polizie – Concreto e corretto esercizio delle prerogative sindacali delle OO.SS. della Guardia di Finanza nelle fasi di formazione delle leggi.

Luglio 23, 2025

Illustre Ministro, Signor Comandante Generale, con la presente, le scriventi Organizzazioni Sindacali, rappresentative del personale della Guardia di Finanza, desiderano...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Consegna delle fiamme gialle agli Allievi Marescialli del 96° Corso Brennero III.

Luglio 23, 2025

UNIPOL. Tariffe agevolate su prodotti assicurativi e finanziari.

Agosto 1, 2025

Congratulazioni all’equipaggio della Vedetta V. 841 della Guardia di Finanza di Cagliari

Agosto 1, 2025

Pieno riconoscimento del diritto ai buoni pasto per il personale della Guardia di Finanza.

Luglio 27, 2025

Convenzione nazionale con Colosseum Dental Italia per cure e consulenze odontoiatriche.

Luglio 24, 2025

Decreto Forze di Polizie – Concreto e corretto esercizio delle prerogative sindacali delle OO.SS. della Guardia di Finanza nelle fasi di formazione delle leggi.

Luglio 23, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF