Il SIAF – Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri (Area Polizia del Mare) desidera complimentarsi per il brillante intervento condotto dalla Vedetta V.841 della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Cagliari. L’operazione, avvenuta il 27 luglio 2025, ha riguardato il gravissimo incendio sviluppatosi nei pressi della spiaggia di Punta Molentis, una delle località balneari più rinomate del territorio di Villasimius, in Sardegna.
Come appreso da fonti ufficiali, le fiamme, alimentate da un forte vento di maestrale, hanno rapidamente avvolto l’area adiacente alla spiaggia, causando ingenti danni a numerosi veicoli parcheggiati, alcuni dei quali sono stati completamente distrutti. Le vie di fuga via terra risultavano compromesse e inaccessibili, rendendo estremamente difficile l’evacuazione dei bagnanti. Molti si sono trovati intrappolati e in preda al panico, senza possibilità di mettersi in salvo autonomamente.
In tale contesto di estrema emergenza, su richiesta della Centrale Operativa della Capitaneria di Porto, la Vedetta V.841 della Guardia di Finanza è prontamente intervenuta, affrontando condizioni meteomarine avverse con tempestività, professionalità e straordinaria determinazione. L’unità navale, appartenente alla Stazione Navale di Cagliari, ha provveduto all’evacuazione via mare di circa quaranta persone, mettendole in salvo in piena sicurezza.
Questa azione evidenzia, ancora una volta, la polivalenza del Comparto navale della Guardia di Finanza, che, oltre all’attività di Polizia del mare, si conferma protagonista anche in operazioni di ricerca e soccorso in favore della collettività, quando la situazione lo richiede.
Anche il SIAF si fa interprete del sentimento di riconoscenza e ammirazione per il personale della Vedetta V.841. Auspichiamo che venga riconosciuto pubblicamente l’alto valore dell’intervento e la professionalità dimostrata, quale esempio concreto di dedizione al servizio, spirito di sacrificio e altissimo senso del dovere.
Con la più alta considerazione.