SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home Contratti di lavoro

Decreto Forze di Polizie – Concreto e corretto esercizio delle prerogative sindacali delle OO.SS. della Guardia di Finanza nelle fasi di formazione delle leggi.

Luglio 23, 2025
in Contratti di lavoro, In evidenza, Primo piano
Share on FacebookShare on Twitter

Illustre Ministro, Signor Comandante Generale,

con la presente, le scriventi Organizzazioni Sindacali, rappresentative del personale della Guardia di Finanza, desiderano esprimere la propria profonda preoccupazione e il forte senso di amarezza riguardo l’attuale modalità di discussione e definizione del c.d. “decreto legge Forze di polizia”.

Hanno appreso, infatti, incidentalmente, che il testo normativo in questione, sebbene ancora in fase di bozza, sta procedendo, ormai da mesi, con il coinvolgimento esclusivo delle sigle sindacali delle Forze di Polizia a ordinamento civile e dei correlati vertici di tali Amministrazioni del
comparto.

Ritengono, pertanto, che una simile impostazione non solo non soddisfi la necessaria completezza di confronto su materie così delicate e interconnesse, ma difetti del coinvolgimento delle OO.SS. della GdF, in modo tale da risultare persino lesiva e svilenti delle proficue relazioni
sindacali con il rischio concreto di delegittimarne il ruolo e le prerogative ad esse attribuite.

Questa mancanza di qualsiasi forma di confronto su un provvedimento onnicomprensivo, che sembra impattare in modo significativo sulle assunzioni, sulle progressioni di carriera e sulle condizioni di lavoro del personale, genera un senso di ingiustificabile esclusione e mancato
riconoscimento del ruolo di parte sociale esercitato nell’interesse collettivo.

Peraltro, per quanto concerne la Guardia di Finanza, è imprescindibile sottolineare che dal 2016 è l’unica autorità di pubblica sicurezza a mare (Polizia del mare) e in un contesto legislativo dove si ipotizza la ricostituzione di flotte di unità navali, seppur minori, per le polizie civili e i Carabinieri, le OO.SS. della Guardia di Finanza vengano escluse da un tavolo di confronto propedeutico a scelte senz’altro impattanti.

Per queste ragioni, le scriventi Organizzazioni Sindacali rivendicano, con fermezza, l’immediato e pieno coinvolgimento, dapprima a livello d’interlocuzione con il Comandante Generale e, successivamente, con Codesta Autorità Politica di riferimento, nel processo di discussione,
confronto e definizione, prima che si definisca una strutturazione solida del provvedimento normativo che, peraltro, tocca altre tematiche fondamentali, quali avanzamenti, arruolamenti e forme di riordino delle carriere.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali ritengono che l’esercizio di prerogative sindacali che si esplicano anche attraverso la partecipazione al confronto ed il contributo d’idee, siano gli unici modi per garantire l’efficacia, la coerenza, l’omogeneità e la piena applicabilità di una norma così ad ampio respiro, tutelando al contempo le esigenze, gli interessi e le specificità di tutto il personale del comparto interessato.

Confidando in una tempestiva convocazione, che possa portare ad un’apertura celere di un dialogo costruttivo, anche al fine di poter esercitare correttamente le prerogative che sono proprie delle OO.SS. e che non possono non costituire un valore aggiunto, si coglie l’occasione per
porgere deferenti saluti.

Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Pieno riconoscimento del diritto ai buoni pasto per il personale della Guardia di Finanza.

Luglio 27, 2025

Il SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri, con la presente, intende sottoporre all'attenzione una questione di rilevante importanza, relativa al...

In evidenza

Consegna delle fiamme gialle agli Allievi Marescialli del 96° Corso Brennero III.

Luglio 23, 2025

Con immenso orgoglio e profonda emozione, la scrivente Organizzazione Sindacale rivolge i più sentiti auguri e congratulazioni a tutti gli...

Next Post

Convenzione nazionale con Colosseum Dental Italia per cure e consulenze odontoiatriche.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Consegna delle fiamme gialle agli Allievi Marescialli del 96° Corso Brennero III.

Luglio 23, 2025

Distribuzione “premi” in denaro anno 2025, riferiti all’anno 2024. Esigenza di rotazione, conoscibilità e pubblicazione dei nominativi dei meritevoli.

Giugno 30, 2025

Pieno riconoscimento del diritto ai buoni pasto per il personale della Guardia di Finanza.

Luglio 27, 2025

Convenzione nazionale con Colosseum Dental Italia per cure e consulenze odontoiatriche.

Luglio 24, 2025

Decreto Forze di Polizie – Concreto e corretto esercizio delle prerogative sindacali delle OO.SS. della Guardia di Finanza nelle fasi di formazione delle leggi.

Luglio 23, 2025

Consegna delle fiamme gialle agli Allievi Marescialli del 96° Corso Brennero III.

Luglio 23, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF