SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamenti Organismi
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione Trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora
No Result
View All Result
SIAF
No Result
View All Result
Home In evidenza

Equità per i Vicebrigadieri del 26° corso: richiesta di immediato adeguamento stipendiale. Il SIAF scrive al Co.Ge.

Giugno 17, 2025
in In evidenza, Primo piano
Share on FacebookShare on Twitter

La questione del mancato ricalcolo e adeguamento stipendiale dei vicebrigadieri del 26° corso, che hanno ottenuto il grado con decorrenza settembre e ottobre 2023, richiede una riflessione ed un’analisi approfondita. È evidente che esista una disparità di trattamento tra i militari interessati dall’assegno ad personam e quelli che ne sono esclusi, i quali hanno già visto regolarizzata la propria posizione nel mese di marzo u.s. Questo mancato adeguamento genera inevitabili e comprensibili preoccupazioni e risentimenti tra il personale interessato, soprattutto considerata l’importanza di un equo riconoscimento economico in linea con i nuovi gradi acquisiti (e conseguenti responsabilità). Dalle scarne notizie trapelate, la problematica sembra derivare dalla modalità di riassorbimento dell’assegno ad personam, che potrebbe aver comportato un processo più complesso di calcolo e adeguamento rispetto agli altri casi. Tuttavia, è inaccettabile che a distanza di un lasso temporale così importante, dalla decorrenza del grado, non siano ancora state fornite notizie ufficiali, né tantomeno indicazioni precise sui tempi di risoluzione.
È fondamentale, infatti, che le articolazioni competenti facciano il possibile per garantire al personale interessato la stessa celerità di adeguamento stipendiale riservata ai loro colleghi che si trovano in analoghe condizioni. Il mancato aggiornamento del “cedolino paga” del personale interessato, non è solo una questione di importi economici, ma rischia di scivolare in una incomprensibile inadempienza che mal si concilia con i criteri di partecipazione, celerità e puntualità dell’azione amministrativa, che finisce per generare forte malcontento ed incidere anche negativamente sul riconoscimento professionale, sulla serenità del personale e sulla sfera motivazionale, vieppiù qualora si tratti di criticità arcinote da qualche anno.
È doveroso, pertanto, che chi ha conseguito il grado per titoli o per titoli ed esami, riceva al più presto un trattamento corrispondente alla nuova posizione d’impiego e che l’Amministrazione, in presenza di criticità o di tempistiche più lunghe necessarie per un’adeguata risoluzione, fornisca, in ogni caso, risposte chiare e tempestive agli interessati, anche in forma collettiva e pubblica, se più rapida e confacente.
La scrivente Organizzazione Sindacale resta in attesa di conoscere con cortese sollecitudine, quindi, quali siano le difficoltà che impediscano l’adeguamento stipendiale del personale in narrazione, nonché le tempistiche ipotizzate entro le quali si intenda comunque provvedere.

Clicca qui e scarica la versione PDF

Tags: Guardia di FinanzaSIAFsiafinanzieriSindacatoSindacato Guardia di Finanzatutela del personale

Articoli Simili

In evidenza

Congratulazioni all’equipaggio della Vedetta V. 841 della Guardia di Finanza di Cagliari

Agosto 1, 2025

Il SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri (Area Polizia del Mare) desidera complimentarsi per il brillante intervento condotto dalla Vedetta...

In evidenza

Pieno riconoscimento del diritto ai buoni pasto per il personale della Guardia di Finanza.

Luglio 27, 2025

Il SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri, con la presente, intende sottoporre all'attenzione una questione di rilevante importanza, relativa al...

Next Post

RICORSO GRATUITO INDENNITA' DI COMPENSAZIONE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Sentenza del CDS – Sez. II° – N. 5810/2025, concernente la corresponsione dell’Indennità di compensazione ex art. 54 comma 3 del dpr 18 giugno 2002 n. 164.

Luglio 11, 2025

RICORSO GRATUITO INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE

Luglio 18, 2025

Consegna delle fiamme gialle agli Allievi Marescialli del 96° Corso Brennero III.

Luglio 23, 2025

UNIPOL. Tariffe agevolate su prodotti assicurativi e finanziari.

Agosto 1, 2025

Congratulazioni all’equipaggio della Vedetta V. 841 della Guardia di Finanza di Cagliari

Agosto 1, 2025

Pieno riconoscimento del diritto ai buoni pasto per il personale della Guardia di Finanza.

Luglio 27, 2025

Convenzione nazionale con Colosseum Dental Italia per cure e consulenze odontoiatriche.

Luglio 24, 2025

Decreto Forze di Polizie – Concreto e corretto esercizio delle prerogative sindacali delle OO.SS. della Guardia di Finanza nelle fasi di formazione delle leggi.

Luglio 23, 2025
Facebook Youtube Telegram Instagram Twitter
Siaf

SIAF - Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri
Corso Federico II n.72
Secondo piano - interno 1
67100 L’Aquila
Codice Fiscale: 93118240667
Mail segreterianazionale@siafinanzieri.it
PEC: segreterianazionale@pec.siafinanzieri.it
Cell. 3292605371

I riferimenti

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2024 - SIAF

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Contatti
    • La struttura SIAF nei territori (Soci Incaricati)
    • Segreteria Generale Nazionale SIAF
  • Amministrazione trasparente
    • Solidarietà
    • Codice Etico
    • Bilanci annuali
  • Categorie
    • Contratti di lavoro
    • Evoluzione sindacale
    • Giurisprudenza
    • Premio produttività e antievasione
    • Previdenza
    • SIAF sul territorio
    • Convenzioni commerciali e partnership
  • Iscriviti Ora

© 2024 - SIAF